Come trovare la felicità? Grandissima domanda…
Proviamo a scoprirlo insieme!
L’autoconsapevolezza di ciò che ti rende felice o ti fa stare bene è il primo passo per raggiungere questo obiettivo. Pensa per esempio alle tue passioni, ai tuoi hobby, a cosa fai nei momenti in cui ti senti maggiormente sereno…
Ognuno di noi ha una propria storia, unica e irripetibile, e una propria unicità. L’essenza del Coaching è proprio quella di trovare, allenare e valorizzare le potenzialità di ognuno.
Per raggiungere i nostri obiettivi è importante avere un focus preciso. Spesso ci concentriamo su un obiettivo piuttosto astratto e poco delineato, dimenticandoci della parte più importante:
• Come possiamo raggiungerlo?
• Si può forse suddividere in più obiettivi intermedi?
• Quali sono le azioni concrete che possono avvicinarci al traguardo?
Sembrano domande del tutto scontate e banali, eppure è spesso molto difficile trovare risposte concrete. Con la filosofia del Coaching possiamo aiutarti a definire un piano d’azione efficace e mirato. Senza aver chiaro dove si vuole arrivare è infatti impossibile ottenere risultati soddisfacenti. Sono proprio le parole fare e azione che caratterizzano il percorso di Coaching, portando concretezza e certezza ai propri progetti di vita.
Il Coaching è un metodo volto principalmente a:
• Migliorare le proprie performance
• Raggiungere gli obiettivi prefissati
Questo metodo di sviluppo e crescita personale, applicabile per il raggiungimento di obiettivi personali, di gruppo, manageriali e sportivi, si basa principalmente:
• Sulla scoperta e sullo sviluppo delle proprie risorse
• Sulla logica del potenziale (e non del deficit)
• Sulla valorizzazione delle potenzialità personali
• Sull’unicità della persona
Secondo queste logiche, responsabilità, consapevolezza, autonomia e fiducia diventano basilari nel processo di accompagnamento. Poiché queste dinamiche possono essere applicate sia individualmente sia in team, il Coaching è una filosofia valida sia sulla singola persona sia sul gruppo.
Il Coaching è dunque a tutti gli effetti uno strumento reale e concreto per raggiungere benessere e felicità.