Triathlon Coaching
Il triathlon è uno sport multidisciplinare, che può essere svolto in modo individuale oppure a squadre. La peculiarità del triathlon è che è articolato in tre prove, svolte in successione immediata: nuoto, ciclismo e corsa. Se ti piacciono questi tre tipi di sport e vuoi metterti in gioco al massimo delle tue potenzialità, con il Triathlon Coaching puoi vincere la sfida di eccellere in questa affascinante disciplina!
Vediamo insieme alcune tipologie di triathlon.
La denominazione Ironman designa la più lunga distanza del triathlon ed è di proprietà della World Triathlon Corporation (WTC), che organizza competizioni periodiche in tutto il mondo. Ogni anno dal 1978 la Federazione organizza i campionati del mondo Ironman alle Hawaii, gara nota con il nome di Ironman Hawaii. Altre tipologie sono il Double e Triple Iron (2 o 3 volte la distanza superlunga), il Decatriathlon o Decaironman (10 volte la distanza superlunga, in 9 giorni), il Double Decatriathlon (20 volte la distanza superlunga, in 18 giorni). Esistono inoltre il Triathlon olimpico, il Triathlon sprint, il Triathlon long distance e l’Ironman 70.3.
Le tre frazioni del Triathlon
Nel Triathlon, il nuoto è la prima frazione di gara. L’allenamento in questa disciplina è volto ad affinare postura e tecniche motorie, prevede l’integrazione di pesi e core stability e va a lavorare sulla restrizione visiva e percettiva. Un accurato allenamento nel nuoto è imprescindibile per il pieno adattamento del corpo all’ambiente acquatico. In considerazione di questi aspetti è facile comprendere come l’allenamento del nuoto nel triathlon necessiti di inevitabili modulazioni, al fine di lasciare spazio alle altre due discipline e integrarle nel modo migliore. Essere un ottimo nuotatore non è infatti sufficiente per essere un ottimo triatleta: è necessaria anche una corsa fluida e reattiva e una notevole forza muscolare negli arti inferiori per quanto riguarda la frazione ciclismo. Essere allenati da Triathlon Coach competenti e preparati è quindi fondamentale per supplire a possibile lacune e perfezionare le proprie prestazioni.
Come tutti gli altri aspetti della preparazione per il Triathlon, il training per la frazione ciclistica prevede delle sedute di allenamento mirate e non può consistere solo nel macinare chilometri. Per gestire efficacemente una frazione di ciclismo sono necessarie abilità di base e competenze specifiche come ad esempio:
Tutte queste abilità rientrano negli insegnamenti di un Coach. Come per ogni altra preparazione specifica, anche per la frazione ciclistica un valido Triathlon Coach deve prepararvi in quattro ambiti fondamentali: a livello tecnico, nutrizionale, fisiologico e mentale. Solo un approccio corretto e costante all’allenamento potrà assicurare che nel giorno della gara non ci saranno sorprese.
Infine, per quanto riguarda la frazione corsa, nel triathlon essa ha caratteristiche diverse dalla corsa a secco: nelle gare di triathlon non si corre mai riposati, poiché le fasi precedenti di nuoto e ciclismo condizionano in modo significativo la frazione finale della corsa. Questi aspetti di natura tecnica, fisiologica e organizzativa condizionano anche l’approccio atletico nella preparazione della fase di corsa.
Un Triathlon Coach qualificato come Valérie Sorel saprà supportarti e fornirti gli strumenti giusti per affrontare tutte le tre frazioni di gara, andando a massimizzare le tue prestazioni atletiche.